Skip to main content

Te­sti di
An­drea Fer­ra­iuo­lo

Film di
An­drea Fer­ra­iuo­lo

Edi­ting di
Si­mo­ne La Pen­na

Ca­te­go­ria
Nar­ra­zio­ni rot­te
Om­bre la­ten­ti

Da­ta di pub­bli­ca­zio­ne
16 Mar­zo 2023

Racconto dal titolo ancora incerto

Sì per­ché non l’ho mai pen­sa­ta pri­ma una co­sa del ge­ne­re co­me di­re che tut­to que­sto giar­di­no qui sot­to il ma­re ol­tre la col­li­na in real­tà non esi­sta le vi­ti gli al­lo­ri i la­ghet­ti le pa­pe­re i pas­se­ri i fe­ni­cot­te­ri il cie­lo l’amore la co­la­zio­ne la ce­na non ho mai pen­sa­to che tut­to que­sto non aves­se mi­ni­ma­men­te sen­so Quan­do co­nob­bi lei non l’avrei mai det­to né pen­sa­to poi­ché era lei il sen­so del­la mia vi­ta Oplà oplà at­ten­zio­ne a di­ven­ta­re an­zia­ni! di­ce­va­no dio so­lo sa dio so­lo sa Fi­ni­ta con il tuo dio bi­so­gna far­si da sé e poi e poi c’è qualcos’altro che vor­rei di­re sì qual­co­sa che ora non mi vie­ne Mas­sì mi ver­rà mi ver­rà ho vis­su­to fi­no­ra ri­cor­dan­do nem­me­no la me­tà del­le co­se che avrei do­vu­to fa­re o di­re Ades­so è ot­to­bre e ho ra­gio­ne nel di­re che so­no già le quat­tor­di­ci For­se ti sa­rai già ap­pi­so­la­ta nel tuo so­li­to far­lo di quest’ora abi­tu­di­ne che mai com­pren­de­rò Ba­sta par­lar di ba­sta con le inu­ti­li chiac­chie­re po­me­ri­dia­ne ora me ne vo­glio sta­re qui scon­so­la­to co­me un vec­chio di­nan­zi al­la sua vi­ta Dov’è il mio vi­no dov’è Dov’è il mio vi­no

E po po poi ba­sta ba­sta! Chi fa­ti­ca ci ri­pro­vi ci ri­pro­vi Il mio na­so Il mio na­so da quan­do è co­sì ar­cua­to? da quan­do Da quan­do la mia boc­ca è co­sì ir­re­go­la­re co­sì Il suo no­me da ra­gaz­za Il suo no­me da ra­gaz­za era Cen­to cen­to vol­te l’amai e l’amo an­co­ra Mai s’era vi­sta al mon­do una don­na più schiet­ta di lei sem­pre con que­gli oc­chi ca­den­ti da zin­ga­ra e ri­den­ti da in­fan­te con una co­stan­te pa­ro­la scher­zo­sa sul­le lab­bra che non era­no ir­re­go­la­ri co­me le mie era­no per­fet­ta­men­te mor­bi­de e ros­se non mar­ro­ni co­me le mie

Ma chi era? Cen­to era se­du­ta vi­ci­no al­le sue com­pa­gne per­du­ta nei suoi pen­sie­ri I ca­pel­li pe­ce che le for­ma­va­no una fer­ma co­ro­na po­sa­ta­le fin sul col­lo svo­laz­za­va­no im­be­stia­li­ti dal ven­to d’ot­to­bre lo stes­so che leg­ge­va fra le ri­ghe di Ma­ja­ko­v­skij lo stes­so che poi mi dis­se es­ser­le sta­to uti­le per an­dar ol­tre i sa­zi oriz­zon­ti e la sof­fo­can­te ot­tu­si­tà in­tel­let­tua­le che a dir di mol­ti mi rap­pre­sen­te­reb­be e for­se rap­pre­sen­te­reb­be il non-le­ga­me che v’è sem­pre sta­to fra me e lei Le sue ma­ni orien­ta­li si an­no­da­va­no co­me que­sto se­co­lo fra ti­mi­de ca­rez­ze e lam­pi di guer­ra era sua abi­tu­di­ne di­let­tar­si nell’arte com­pul­si­va dell’onicofagia Ma il lo­ro pal­lo­re sem­pre vi­vo co­me quel­lo del­la lu­na cu­sto­di­va la pro­pria no­bi­le bel­lez­za e suc­co di li­mo­ne l’aveva det­to una vol­ta An­sel­mo l’aveva det­to una vol­ta An­sel­mo An­che lui era un gio­va­ne piut­to­sto spi­ri­to­so e d’una fem­mi­ni­li­tà par­ti­co­lar­men­te ac­cen­tua­ta an­che lad­do­ve non si sa­reb­be mai det­to d’un uo­mo co­sa che co­mun­que mi ha sem­pre tur­ba­to deb­bo di­re I due pa­re­va­no in­cre­di­bil­men­te in­se­pa­ra­bi­li ma do­ve­va­no es­ser fra­tel­lo e so­rel­la o cu­gi­no e cu­gi­na non po­te­va­no es­se­re in­na­mo­ra­ti non po­te­va­no

E co­mun­que fu in ot­to­bre che la vi­di fu in ot­to­bre poi mi in­vi­ta­ro­no a un bal­let­to che di quel­lo non m’importava no mi ba­sta­va sol­tan­to ave­re una pol­tro­na ac­can­to al­la sua ri­cor­di? Che poi m’addormentai ma sol­tan­to per po­chi mi­nu­ti ta­le era so­po­ri­fe­ro il pro­fu­mo fre­sco del suo cor­po orien­ta­leg­gian­te che era un tem­pio di quel­li sot­ti­li e ir­ri­ve­ren­ti Ne vi­si­tai uno la pri­ma vol­ta fu nell’Honshū e vi ri­vi­di il suo vol­to co­me an­che i ca­pel­li fra le te­go­le dei tet­ti ma­li­zio­sa­men­te sor­ri­den­ti e d’una fie­ra e di­vi­na im­pe­ria­li­tà co­me il suo col­lo dut­ti­le e por­po­ri­no era i no­ve anel­li Ku­rin e il suo in­ter­no co­sì mi­nu­zio­sa­men­te or­na­to i più in­ti­mi e inac­ces­si­bi­li suoi na­scon­di­men­ti Lei ave­va ma­dre giap­po­ne­se e pa­dre ita­lia­no lei un’insegnante di lin­gue lui un an­tro­po­lo­go e per di più fa­mo­so sic­ché mi por­tò egli stes­so a vi­si­ta­re le me­ra­vi­glie del pae­se che mai ri­vi­di ol­tre quel­la vol­ta Sig. Cen­to? È lei? La rin­gra­zio di cuo­re sua fi­glia è la crea­tu­ra più bel­la che esi­sta nel­la mia vi­ta e lei l’uomo più gen­ti­le che ab­bia mai co­no­sciu­to Per me lei è un pa­dre ed io cer­ta­men­te pos­so dir­lo con cer­tez­za in quan­to non ne ho mai avu­to uno La lo­ro ca­sa so­li­ta­ria ac­can­to al ci­mi­te­ro è di­sa­bi­ta­ta l’ho ri­vi­sta po­co fa in­cam­mi­nan­do­mi per il cen­tro Nes­su­na ani­ma bel­la co­me la lo­ro vi­vrà più lì I ra­gni tes­so­no le lo­ro te­le in so­li­tu­di­ne sen­za al­cu­no che li scac­ci I rat­ti vi si na­scon­do­no fur­ba­men­te e ne fan­no la lo­ro ta­na I mor­ti li­mi­tro­fi vi fan­no le va­can­ze stu­fi dei con­ti­nui e tri­sti com­pian­ti re­li­gio­si Quel­la ca­sa è in­fe­sta­ta dall’emozione è

Io la co­no­sce­vo be­ne io la co­no­sce­vo ma­le­det­ta­men­te be­ne At­tra­ver­sam­mo in­sie­me il pal­co del tea­tro sa­lu­tam­mo i due bam­bi­ni del bal­let­to l’uno si chia­ma­va Mat­teo l’altra An­to­niet­ta di ori­gi­ni ot­to­ma­ne an­zi si­ra­cu­sa­ne an­zi non lo so Giun­gem­mo al mat­ta­to­io pren­den­do il tram per­se il bi­gliet­to pri­ma che sa­lis­se­ro i con­trol­lo­ri che poi man­co glie­lo chie­se­ro ci fic­cam­mo die­tro un an­go­lo buio lad­do­ve il lam­pio­ne era spen­to e io pen­sai mi vo­les­se ba­cia­re ma non fui in gra­do e non sep­pi mai co­sa vol­le Co­me un mio­pe mi av­vi­ci­na­vo al suo vol­to Ma lei con de­strez­za ed ele­gan­za si se­de­va sul­le pan­chi­ne Ah quan­to ama­va se­der­si sul­le pan­chi­ne Era­no me­si che ci co­no­sce­va­mo io mi sen­ti­vo ogni gior­no un poe­ta e ogni gior­no un cial­tro­ne Scri­ve­vo un ver­so co­me “Sì! Ora è de­ci­so, ti pren­de­rò e ti por­te­rò via nell’incendio dell’amore” poi non ave­vo idea di co­me pro­se­gui­re o se per ca­so mi ve­ni­va in men­te qual­co­sa me ne di­men­ti­ca­vo non mi ca­pi­ta­va mai di ri­cor­dar­me­ne Me­dio­cre mi chie­de­vo a chi sa­reb­be­ro mai ser­vi­ti quei ver­si quei ver­si me­la­ti che avreb­be­ro do­vu­to se­dur­re al­la poe­sia chi in­ve­ce pre­fe­ri­sce leg­ge­re li­bri di mac­chi­ne pie­ni di fo­to­gra­fie De­ci­de­vo di pen­sa­re ad al­tro Quan­do non mi era fa­ci­le bron­to­la­vo vec­chie sto­rie co­me di quel­la vol­ta che mio non­no mi fe­ce di­pin­ge­re da so­lo per la pri­ma vol­ta sen­za al­cun aiu­to nell’impostare il boz­zet­to Fe­ce sce­glie­re a me qua­li co­lo­ri usa­re su quei ge­ra­ni ap­pas­si­ti e ri­ma­si im­mo­bi­le per due ore co­me un im­be­cil­le pri­ma di spen­nel­la­re di vio­la e di tur­chi­no e di de­ci­de­re che avrei fat­to l’artista da gran­de Ah sì gli ar­ti­sti gen­te di­ver­ten­te su di lo­ro so­no ben no­te tan­te sto­rie co­me di un mo­stro dai ca­pel­li ar­gen­to che par­la di co­smi a una gio­va­ne stu­den­tes­sa pu­sto­lo­sa tut­to bra­mo­so di lan­guo­re ses­sua­le Che c’è di ma­le nell’esser pre­ci­pi­to­si bam­bi­na che c’è di ma­le Du­ran­te que­sto viag­gio nel­la me­mo­ria mi pro­di­ga­vo in­va­no nel ma­sti­ca­re nuo­va­men­te qual­che ver­so ma pa­ce avrei tro­va­to sod­di­sfa­zio­ne in qualcos’altro Avrei det­to a Cen­to di quel­la li­ri­ca che m’aveva ro­vi­na­to e che ave­vo re­ci­ta­to a me­mo­ria tut­ta d’un fia­to co­me una per­for­man­ce al­la qua­le lei avreb­be do­vu­to as­si­ste­re el­la m’avrebbe det­to “Che pec­ca­to la pros­si­ma vol­ta chia­ma­mi” e io mi sa­rei pen­sa­to uno scal­tro per­ver­ti­to un lai­do dal­la lin­gua le­sta ma mai un ar­ti­sta Un ar­ti­sta non si sa­reb­be di­men­ti­ca­to la pro­pria li­ri­ca non si sa­reb­be non

Qua­si par­ven­za in­cor­po­rea le ali di gar­za iri­da­te di An­to­niet­ta l’ottomana si le­va­va­no tra fa­sci di lu­ce e neb­bie vio­la­cee I suoi oc­chi era­no ri­fles­si sbia­di­ti quest’immagine ri­tor­na­va spes­so nei miei so­gni Poi fi­ni­vo per guar­da­re lei che col ca­lo­re del suo cor­po am­man­ta­to Fi­ni­vo per fis­sar­la “Guar­da­mi” le sor­ri­de­vo e lei mi ri­spon­de­va cau­sti­ca “Pian­gi sem­pre…!” Eb­be­ne lo am­met­to! t’ho guar­da­ta tut­ta la se­ra non ho sa­pu­to re­si­ste­re T’ho guar­da­ta tut­ta la se­ra non far­me­ne una col­pa, non… È co­sì è… è co­sì t’ho guar­da­ta tut­ta la se­ra t’ho T’ho im­ma­gi­na­ta nu­da in una de­li­zio­sa e leg­ge­ra ve­sta­glia ti ho Ti ho de­si­de­ra­ta eb­be­ne! E al­lo­ra? Poi ba­cia­vo ri­pe­tu­ta­men­te la cor­ni­ce del log­gio­ne Sta­vo per lan­ciar­mi per but­tar­mi di sot­to cer­ta­men­te l’avrei fat­to ma ho in­tra­vi­sto qual­cu­no nel­la pla­tea ri­vol­ger­si al­lar­ma­to ver­so di me Co­sì dol­ce­men­te lei mi ri­po­ne­va co­me un’urna coi pie­di sul­la mo­quet­te

Nel­la mia men­te era la don­na più in­tel­li­gen­te che co­no­sce­vo Di buo­na fa­mi­glia sa­reb­be sta­ta un’ottima ma­dre un’ottima mo­glie Era­no po­che le ra­gaz­ze che co­me lei ab­brac­cia­va­no un uo­mo con una ta­le dol­cez­za che In ve­ri­tà ca­pii ch’era stu­pi­da e in­fan­ti­le pa­re­va aves­se die­ci o quin­di­ci an­ni me­no di me ma di que­sto non mi pre­oc­cu­pa­vo an­zi a trat­ti go­de­vo nel­lo spie­gar­le roz­za­men­te cer­te co­se del­la vi­ta e del­la so­cie­tà che a lei da­va­no no­ia e cer­te al­tre vol­te in­vi­dia­vo quel suo mo­do in­fan­ti­le di com­por­tar­si con non cu­ran­za Qual­cu­no la chia­ma­va cre­ti­na e put­ta­na an­che per quel suo in­ge­nuo at­tac­ca­men­to al­la fi­gu­ra ma­schi­le e lei lei era una don­na pie­na di fem­mi­ni­li­tà non co­me al­tre ra­gaz­ze vo­lu­bi­li e nien­te af­fat­to fem­mi­ni­li che ave­vo co­no­sciu­to co­me cer­te al­tre ra­gaz­ze vo­lu­bi­li Ma un po’ me ne ver­go­gna­vo in­som­ma mi ver­go­gna­vo di gi­ra­re con Cen­to per i no­stri so­li­ti quar­tie­ri per cui pre­fe­ri­vo usci­re la se­ra quan­do vec­chie e bam­bi­ni s’accasavano e ma­ga­ri an­da­re al ci­ne­ma o in tea­tri lon­ta­ni do­ve il buio e la fin­zio­ne del­la mes­sa in sce­na ci oscu­ra­va­no del tut­to nel­la fan­ta­sia dell’oblio Era lì che fan­ta­sti­ca­vo mag­gior­men­te Mag­gior­men­te fan­ta­sti­ca­vo di noi e non era co­stret­ta a ve­de­re quel mio sguar­do tri­ste che era il più tri­ste che ave­va mai vi­sto di­ce­va

Ah!

Fu di­ver­ten­te poi sco­pri­re che l’amico An­sel­mo era an­che lui ar­ti­sta Era ele­gan­te so­brio e per di più poe­ta an­che se pic­co­la ave­va già la sua cer­chia di se­gua­ci per una for­za che in qual­che mo­do af­fer­ra­va Di­ce­va del­le tem­pe­ste e dei tem­po­ra­li del­la ge­li­da vi­ta e del­le per­di­te gra­vi Il peg­gio ac­cad­de quan­do sco­prii ch’egli me l’aveva fat­ta una se­ra an­dan­do con Cen­to e cioè ba­cian­do­si con lei sot­to i fuo­chi d’artificio Lo sa­pe­vo io che era ca­pa­ce di una si­mi­le ca­ro­gna­ta do­po che in quel po­co che ave­va­mo par­la­to gli ave­vo con­fes­sa­to di te­ner­ci a lei non di es­ser pro­pria­men­te in­na­mo­ra­to ma di te­ner­ci E lui co­sa fa? me la ru­ba co­sì sot­to il na­so ma io l’ammazzo pen­sai Poi par­lan­do­ne con Cen­to “ma co­sa ave­te com­bi­na­to?” “chi, noi? nien­te” e cam­bia­va di­scor­so “que­sti fuo­chi d’artificio mi piac­cio­no dav­ve­ro, ma non nel sen­so che mi piac­cio­no este­ti­ca­men­te, an­che quel­lo sì ma è più un pia­ce­re che non sa­prei co­me spie­ga­re; cioè mi piac­cio­no per­ché so­no bre­vi, so­no co­me del­le ap­pa­ri­zio­ni, si crea­no e si di­strug­go­no da so­li” e io beh ef­fet­ti­va­men­te ci ri­flet­te­vo su e caz­zo ave­va ra­gio­ne Con la sua in­ge­nua igno­ran­za an­co­ra una vol­ta me l’aveva fat­ta Ra­gio­na­vo sull’arte la mia ar­te e su co­me po­tes­se na­scer­si e di­strug­ger­si nel me­de­si­mo istan­te an­zi con una di­stan­za di un istan­te o due ma do­ve era­no quel pa­io di istan­ti Ma co­mun­que quel fi­glio di put­ta­na lo odiai da quel mo­men­to quell’Anselmo che avrei pre­fe­ri­to mo­ris­se scop­pia­to as­sie­me ai fuo­chi d’artificio In un istan­te o due (me­glio uno) Ot­ten­ni pe­rò la sod­di­sfa­zio­ne di pas­sa­re il re­sto del­la not­te con lei sul­la spiag­gia e quin­di ve­der­le gran par­te del cor­po pri­va­to d’ogni ve­stia­rio inu­ti­le e le spal­le mor­bi­de che toc­ca­vo con gli oc­chi le lun­ghe brac­cia pal­li­de e le gam­be af­fu­so­la­te e i pie­di per­fet­ti spes­so co­per­ti da cal­ze sgual­ci­te pen­sa­vo fos­se un enor­me sa­cri­le­gio Ah dia­vo­li so­no co­lo­ro che san­no ap­pro­fit­ta­re non co­me me che Ora co­me ora è un gran cal­do non so co­me que­sti pos­sa­no Le suo­re con le fac­ce bian­che e il lo­ro ro­sa­rio van­no avan­ti e in­die­tro mu­go­lan­do co­me ca­ni E poi quel­la not­te l’unica co­sa che fe­ci fu po­sar­le la ma­no sul­la co­scia nel si­len­zio Mi sa che s’era ac­cor­ta che io… Uuuuhhh aaaahhh uuuuhhh aaaahhh Saaaan­ta Ma­riiaa Saaaan­ta Mad­da­leee­na Saaaan­ta Ma­riiaa Saaaan­ta Mad­da­leee­na

 

Se ne sta­va co­sì, co­me suol dir­si, ma­gni­fi­ca­men­te ma­la­to, sul bal­co­ne che s’affacciava sul bo­schet­to im­bru­ni­to dall’ottobre più se­ve­ro de­gli ul­ti­mi an­ni e sul pa­sco­lo dan­zan­te e scher­zo­so di cer­ti gi­tan­ti pro­ve­nien­ti dal­le pic­co­le cit­tà dei din­tor­ni. Da quel­la ca­sa ave­va vi­sto suo­re e muc­che pa­sco­la­re ogni do­me­ni­ca, poi­ché po­co più in là vi era una san­ta chie­sa, at­ti­gua al­la ser­ra mo­re­sca do­ve più fre­quen­te­men­te so­sta­va. Era quin­di co­stret­to all’ascolto di mu­go­lii in­si­sten­ti, una mi­stu­ra di la­men­ti ri­tua­li e pia­gni­stei in­fan­ti­li e pen­sa­va spes­so se quei po­ve­ri in­fan­ti aves­se­ro o me­no il di­rit­to di­nan­zi al Si­gno­re di re­sta­re nel­le lo­ro stra­ma­le­det­te ca­se, che lui vo­le­va in san­tis­si­ma pa­ce ten­ta­re di scri­ve­re qual­che poe­met­to o, per­ché no, qual­che in­ci­pit di rac­con­to. Di ro­man­zi non ne vo­le­va sa­pe­re per ora, era­no as­sai dif­fi­ci­li e lui si am­ma­lia­va con le sto­rie bre­vi, an­che se non ne leg­ge­va mai di al­tri. C’era poi da te­ne­re in con­to la ca­rat­te­riz­za­zio­ne dei per­so­nag­gi, e lui, pro­prio co­me i peg­gio­ri (ta­le era la con­si­de­ra­zio­ne che ave­va di sé), non ne era ca­pa­ce: la me­dio­cri­tà ad un ar­ti­sta non gli per­met­te di rag­giun­ge­re il poe­ti­co ma al mas­si­mo il teo­ri­co. Per cui an­che nei rac­con­ti pro­va­va a scri­ve­re va­rie per­so­na­li­tà, su­per­fi­cial­men­te teo­ri­che, che poi uni­va in una, co­me se aves­se co­strui­to il si­mu­la­cro di una per­so­na­li­tà mul­ti­pla. Ma egli si sen­ti­va co­sì d’altronde. Non pro­pria­men­te un af­fet­to da per­so­na­li­tà mul­ti­pla, ben­sì più un co­glio­ne con di­ver­si vol­ti da co­glio­ne. Si sen­ti­va il re dei co­glio­ni.  

Pas­sa­va­no sot­to al suo bal­co­ne e lo sa­lu­ta­va­no, gli sem­bra­va, qua­si lo lo­das­se­ro per quel suo aspet­to di­gni­to­so, pa­pa­le. Gli pa­re­va co­sì di es­se­re lui il pre­te dal qua­le lo­ro si sta­va­no re­can­do. E l’amavano. Lui pu­re le ama­va, le ama­va per sen­tir­si ama­to, an­zi ria­ma­to. Era mol­to in­fat­ti che non si sen­ti­va ama­to. Sa­pe­va che quell’amore cri­stia­no lo il­lu­de­va ma­lin­co­ni­ca­men­te, ep­pu­re ci si cro­gio­la­va, no­no­stan­te odias­se la re­li­gio­si­tà. Ma lui e il cri­stia­ne­si­mo ave­va­no una gran­de co­sa in co­mu­ne: que­sto im­men­so di­sprez­zo per la vi­ta, que­sta vo­glia di un al­di­là che era mag­gio­re del­la vo­glia dell’aldiquà. Egli non sop­por­ta­va la buo­na fe­de, l’ossequiosità. Era­no pa­to­lo­gie. Non­di­me­no era con­scio che una pro­fon­da en­de­mia era pre­sen­te an­che nel suo spi­ri­to. Ma non so­lo nel suo. Era un’endemia di mas­sa, una pan­de­mia, pre­sen­te in ognu­no dal­la na­sci­ta. Que­sto co­min­ciò a di­re al­le tre so­rel­le che s’erano av­vi­ci­na­te fin sot­to il bal­co­ne. Ma pre­go sa­li­te, sa­li­te, dis­se. Sa­li­te so­rel­le. Pos­so of­frir­vi qual­co­sa? Un caf­fè ba­stò. Il ma­la­to sa­pe­va che es­se pen­sa­va­no be­ne di cat­tu­rar­lo in qual­che mo­do, di spac­ciar­lo ma­ga­ri co­me pe­co­ra smar­ri­ta o, peg­gio an­co­ra, co­me pe­co­ra ne­ra smar­ri­ta. Tutt’al più si sa­reb­be svin­co­la­to con la scu­sa del­la gra­ve ma­lat­tia che lo co­strin­ge­va, da un an­no a quel­la par­te, a re­sta­re chiu­so in ca­sa.

Sull’endemia le suo­re si tro­va­ro­no d’accordo col ma­la­to, tan­to che si com­pli­men­ta­ro­no per la me­ta­fo­ra scel­ta. Ma voi ca­pi­te sol­tan­to quel­lo che vo­le­te ca­pi­re. Ve­de­te sol­tan­to ciò che vo­le­te – e quin­di do­ve­te – ve­de­re. Ap­prez­za­te sol­tan­to ciò che v’è co­stret­to d’apprezzare. Tut­ti gli uma­ni na­sco­no ma­la­ti. Mol­ti se ne ac­cor­go­no, mol­ti al­tri fin­go­no di non ac­cor­ger­se­ne. Mol­ti al­tri an­co­ra se ne ac­cor­go­no e per tro­var ri­me­dio ac­cor­ro­no tem­pe­sti­va­men­te a del­le so­lu­zio­ni. Io tan­te vol­te ho ri­cer­ca­to la so­lu­zio­ne più gran­dio­sa, più ba­roc­ca, più tea­tra­le; voi ave­te tro­va­to quel­la del­la re­li­gio­si­tà. Ma la re­li­gio­si­tà è un’endemia ag­giun­ta; voi, so­rel­le, ave­te ag­giun­to un’endemia all’endemia. Co­me due oc­chi che fis­sa­no due oc­chi. Se do­ve­te ve­de­re voi stes­se pren­de­te­vi uno spec­chio. Pre­go, te­ne­te. Io di gran lun­ga pre­fe­ri­rei non sa­per­ne nul­la. Non sa­per leg­ge­re né scri­ve­re, ma nem­me­no pro­strar­mi ai pie­di di un cre­ti­no. Cer­to que­sto non po­trei ca­pir­lo in as­sen­za di cul­tu­ra e al­lo­ra se pro­prio de­vo sa­per leg­ge­re e scri­ve­re, de­vo aver il co­rag­gio di ri­fiu­ta­re i con­ve­ne­vo­li del quo­ti­dia­no, l’umiltà e la de­vo­zio­ne. De­vo ave­re il co­rag­gio di ri­fiu­ta­re que­sta en­de­mi­ca edu­ca­zio­ne.

Se ne an­da­ro­no co­sì, pren­den­do­lo per paz­zo, ma por­tan­do­si die­tro lo spec­chio, non si sa mai. Lui ri­se co­me un de­fi­cien­te, for­se per i suoi ver­si ot­te­ne­bra­ti, pen­san­do a quel­li di gran lun­ga più ap­prez­za­ti del col­le­ga An­sel­mo, pen­san­do a lei. Ri­de­va, ri­de­va, ma non era quel­lo che vo­le­va. La piog­gia, che im­prov­vi­sa­men­te era scop­pia­ta, fram­men­ta­va i suoi pen­sie­ri.

Mol­te co­se mi hai det­to, Cen­to, non c’era una pa­ro­la di ve­ro, Cen­to, mi hai in­gan­na­to, Cen­to, ti ho sem­pre odia­ta, Cen­to, ti ho odia­ta tan­to, non hai cuo­re, Cen­to, ti ho odia­ta tan­to. Que­sto pen­sa­va e del­le vol­te que­sto scri­ve­va. Poi cer­ti po­me­rig­gi lo scon­ten­to era ta­le che de­ci­de­va di vo­ler­si but­ta­re, co­me in quel so­gno che ave­va fat­to, ma nien­te. A quan­to pa­re non gli riu­sci­va di mo­ri­re.

 

At­tra­ver­sò quel­la che a pa­rer suo era la sua stan­za e si fe­ce un bic­chie­re di vi­no. Ades­so non ave­va più uno spec­chio in ca­me­ra, per­ciò de­ci­se che se ne sa­reb­be pro­cu­ra­to uno al­la di­sca­ri­ca a me­no di un chi­lo­me­tro da lì. Avreb­be do­vu­to so­spen­de­re quel­la sua en­de­mi­ca mes­sin­sce­na di ri­ma­ne­re as­so­lu­ta­men­te in ca­sa, ma po­co im­por­ta­va, l’aveva già fat­to al­tre vol­te. Sol­tan­to una co­sa: se deb­bo pro­prio usci­re, tan­to va­le pren­der­mi su la boc­cia, pen­sò, e se la por­tò sot­to il brac­cio co­me fos­se il fi­glioc­cio suo.

D’uno spec­chio D’uno spec­chio ho bi­so­gno D’uno spec­chio Puoi par­la­re fin­ché vuoi ma se non hai uno spec­chio Ma­le­det­to me che ho la­scia­to che quel­le vec­chiac­ce si pren­des­se­ro il mio spec­chio Io scher­za­vo e lo­ro

Se­guì un si­len­zio in­fi­ni­to co­me quel­lo che c’è fra que­sti cam­pi di stop­pie la vol­ta in cui mi ven­ne in men­te di chie­de­re a Cen­to se fos­se in­na­mo­ra­ta di me co­me io lo ero di lei M’incantai a ve­de­re i mer­li ro­vi­sta­re nel ter­re­no Poi dis­si qual­co­sa di stu­pi­do e in quel mo­men­to lei mi sem­brò mol­to me­no scioc­ca di me Ep­pu­re la odiai

A co­sa pen­sò lei?

Il rap­por­to pu­ra­men­te bam­bi­ne­sco e in­fan­ti­le a cui ave­va­mo da­to ini­zio le ave­va fat­to pen­sa­re a un rap­por­to fra­ter­no e cioè do­ve io ero il fra­tel­lo e lei la so­rel­la E que­sto mi dis­se Al fat­to che di lì a po­co sa­reb­be par­ti­ta per il Giap­po­ne poi­ché suo pa­dre era mor­to stron­ca­to da un in­far­to per una sa­li­ta ec­ces­si­va fra i mon­ti E que­sto mi dis­se Al fat­to che vo­le­va che an­das­si con lei E que­sto mi dis­se

Io mi sen­tii mi­tra­glia­re da una ri­sa­ta Il suo vol­to im­pal­li­dì co­me la lu­na ad ago­sto Se pro­prio do­ve­va an­dar­se­ne tan­to va­le­va fi­nir­la sul ri­de­re El­la sor­ri­de­va stu­pi­ta in­ter­ro­ga­ti­va ma qua­si più im­ba­raz­za­ta

Col­se uno spec­chio un po’ an­ti­co, l’unico tro­va­to nel gro­vi­glio tec­no­lo­gi­co. For­se è un po’ vec­chio. Ci si spec­chiò più vol­te. Ama­ra­men­te. Ma in fon­do non è ma­le. Non era ma­le.

Ri­tor­nan­do a ca­sa il tem­po s’era si­ste­ma­to e ri­pen­sò a lei. Lei era un chio­do, un mar­tel­lo, un tra­pa­no. Co­me avreb­be po­tu­to ve­der­la ogni gior­no con la sof­fe­ren­za che par­to­ri­va? Di­fat­ti, do­po un lun­go pe­rio­do in cui con­ti­nua­ro­no a ri­cer­car­si, de­ci­se che non l’avrebbe più ri­vi­sta. De­ci­se di am­ma­lar­si. E s’ammalò. D’una ma­lat­tia gra­vis­si­ma per di più. Non esi­ste­va­no cu­re e quan­do el­la ten­tò di cer­car­lo non v’era pro­prio mo­do di far­gli cam­bia­re idea. Via put­ta­nel­la! gri­da­va (ma tra sé, non lo pen­sa­va real­men­te). La por­ta è chiu­sa non ve­di? La por­ta è chiu­sa. Non v’è mo­do ch’io cam­bi idea, non vi è al­cu­na in­ten­zio­ne da par­te mia di tor­na­re in­die­tro. La mia me­dio­cri­tà mi ha gio­ca­to que­sto brut­to scher­zo. Stron­zo io che ho pen­sa­to che… la mia me­dio­cri­tà. E co­sì si cal­ma­va. Nel ri­pe­te­re le stes­se fra­si s’addormentava con la boc­ca aper­ta, co­me un cre­ti­no.

Si por­tò al­la pa­re­te. Ave­va sca­glia­to le due va­li­gie con­tro lo spec­chio. Si do­ve­va pas­sa­re di nuo­vo al­la di­sca­ri­ca. Quel­le va­li­gie era­no le stes­se che un an­no pri­ma ave­va pre­pa­ra­to in vi­sta del­la par­ten­za per il Giap­po­ne. Ma era ma­la­to. Era ma­le­det­ta­men­te ma­la­to. Dun­que non po­te­va. Quel­le va­li­gie era­no ri­ma­ste lì, per un an­no.

Si ri­ve­de­va nel ve­tro in fran­tu­mi. Era­no sem­pre sta­ti co­sì ap­pun­ti­ti i suoi zi­go­mi? Era­no sem­pre sta­ti co­sì pe­sti i suoi oc­chi? La sua boc­ca era sem­pre sta­ta co­sì… sgre­to­la­ta? Co­sì ir­re­go­la­re. An­che il vol­to di Cen­to era as­sai asim­me­tri­co e ir­re­go­la­re, ma de­ci­se che era ugual­men­te poe­ti­co.

la me­dio­cri­tà di un ar­ti­sta non gli per­met­te di rag­giun­ge­re il poe­ti­co ma al mas­si­mo il teo­ri­co.

Ma il poe­ti­co non è sol­tan­to l’irregolarità e il dis­so­nan­te è più il mo­vi­men­to che por­ta ad es­si Pro­prio og­gi che è ot­to­bre e le fo­glie ca­do­no so­no ec­ce­zio­nal­men­te in ve­na per be­re del vi­no Pren­di pren­di del vi­no So­no ec­ce­zio­nal­men­te in ve­na di be­re dell’altro vi­no!

Pre­se co­sì un ca­li­ce, que­sta vol­ta, per le gran­di oc­ca­sio­ni, e si ver­sò del ros­so.

Af­fa­stel­la­re vor­ti­co­so di im­ma­gi­ni e suo­ni. Eb­brez­za. Gli si rup­pe in ma­no, il ca­li­ce; gli si ver­sò per la boc­ca, il men­to e lo sto­ma­co, il vi­no. E men­tre gor­go­glia­va ri­pe­te­va: eb­brez­za, eb­brez­za. Ri­pe­te­va si­len­zio­sa­men­te men­tre fuo­ri si le­va­va il ven­to. Pen­sò fos­se, quel­la, una gior­na­ta me­teo­ro­lo­gi­ca­men­te bur­ra­sco­sa, po­le­mi­ca. Pen­sò fos­se una poe­sia. Ma non gli ven­ne di scri­ve­re: ave­va per­so quel­la vo­glia, quel de­si­de­rio li­bi­di­no­so.

Nel chi­nar­si le sfio­rai i ca­pel­li Lei si sco­pri­va la go­la per il cal­do e poi Co­me dan­zan­ti ci sfio­ra­va­mo sen­za far­ci ca­so guar­dan­do le ter­raz­ze mo­re­sche con­ti­nua­vo a sfio­rar­le la go­la poi il se­no poi il ven­tre poi il cu­lo poi i pie­di Toc­can­do ter­ra ci le­va­va­mo “Quel che hai da dir­mi dim­me­lo” “Zit­ta!” “Beh al­lo­ra ti di­rò io qual­co­sa” “Di là, an­dia­mo di là” dis­si e vo­lan­do ci spo­stam­mo do­ve fa­ce­va me­no cal­do di cer­to non nel bal­co­ne sot­to al so­le co­cen­te che era quel­lo cam­pe­stre il più te­mi­bi­le Lei gof­fa­men­te mi pe­stò un pie­de “Ahi, por­co d…” mi cen­su­rò scu­san­do­si e m’adagiò sul let­to co­me fos­si il suo fi­glio­lo poi mi rim­boc­cò le co­per­te ma il cal­do per­si­ste­va e an­co­ra le be­stem­miai e non ci fu cen­su­ra al­cu­na a pla­car­mi “Dai sta buo­no, stai buo­no” “Stai buo­no un cor­no!” bron­to­lai “Guar­da quant’è bel­lo da qui” e in­di­ca­va le di­ste­se ver­deg­gian­ti dei cam­pi gli al­be­ri in fio­re e il ru­mo­reg­gia­re de­li­ca­to de­gli uc­cel­li­ni da una par­te all’altra Non c’era nien­te da fa­re an­co­ra una vol­ta mi ave­va umi­lia­to Un im­be­cil­le Mi ave­va umi­lia­to nuo­va­men­te “Vie­ni con me in Giap­po­ne” mi dis­se poi “Ti ci por­to io” era co­sì ma­ter­no il suo sguar­do E l’abbracciai co­me mai ave­vo fat­to Si pre­sen­ta­va co­me un al­be­ro ma­tu­ro di frut­ti era nu­da agli oc­chi miei e più la pen­sa­vo vo­lut­tuo­sa­men­te più mi ve­ni­va da strin­ger­la si­no a stran­go­lar­la “Ahi, mi fai ma­le!” An­co­ra una ri­sa­ta Mi cal­mai Mi re­cai al­lo spec­chio per par­lar­le non riu­sci­vo a guar­dar­la ne­gli oc­chi “Vat­te­ne, vat­te­ne!” Mi sen­ti­vo in­cre­di­bil­men­te ma­la­to D’una ma­lat­tia me­dio­cre “Ma non fa nien­te” “Fa!” “Pen­sa­ci. Fa le tue va­li­gie” e le fe­ci le fe­ci le va­li­gie Le va­li­gie le fe­ci ma Il raf­fred­do­re era ec­ces­si­vo la feb­bre sa­li­va rab­bio­sa non v’era mo­do di fer­ma­re tut­to ciò per cui “Va pu­re sen­za di me, ti rag­giun­ge­rò, ti rag­giun­ge­rò senz’altro. Tu in­tan­to va. Va” E an­dò. An­dò per sem­pre.

Co­me quan­do da bam­bi­no non ave­vo il co­rag­gio di co­min­cia­re un di­pin­to sen­za che mio non­no mi aiu­tas­se nei boz­zet­ti pre­pa­ra­to­ri. Co­sa c’era in quel­la men­te in­sta­bi­le e in­si­cu­ra? Dei fio­ri. Del ro­do­den­dro. V’era so­lo da di­pin­ge­re un fio­re, for­se due. Man­ca­va il co­rag­gio. E an­che un po’ di svel­tez­za; che quel bam­bi­no in­dub­bia­men­te cer­can­do ri­pa­ro dal ven­to fi­nì per sco­pri­re roz­za­men­te un ca­pez­zo­lo dal­la ve­ste E mi pre­si un bel­lo schiaf­fo

E ora io non so­no più io ma qual­cun al­tro tu pen­si d’avermi det­to ad­dio ma in ve­ri­tà so­no io che mi so­no di­sfat­to di te e con te del­la mia me­dio­cri­tà ades­so avrò mo­do di gi­ra­re l’Europa e for­se se avrò tem­po ver­rò in Giap­po­ne e for­se se avrò tem­po pas­se­rò a sa­lu­tar­ti an­che per­ché un po’ già mi man­chi com’eri bel­la tut­ta im­bel­let­ta­ta di fio­ri che ti fa­ce­va­no da co­ro­na di spi­ne tu eri Cri­sto e io la Ma­don­na ma ades­so ba­sta ci siam det­ti ad­dio ci siam det­ti ad­dio dun­que ba­sta ci cal­pe­sta­va­mo a vi­cen­da no? nul­la ha sen­so la vi­ta non ha sen­so e lei e lei che al­tro po­te­va ag­giun­ge­re eh ma che vuoi che ti di­ca oh in un an­no ci sa­re­mo di­men­ti­ca­ti l’un dell’altra io no di­ci? Dam­mi an­co­ra qual­che me­se e ve­drai che di tut­te le per­so­ne che pas­seg­gia­no per di qui sot­to il bal­co­ne ce ne sa­rà qual­cu­na pri­ma o poi… una per­so­na che mi por­ti in gi­ro per l’Europa e per­ché no an­che fi­no in Giap­po­ne una per­so­na che m’insegni le me­stie­ran­ze che nel­la vi­ta co­me suol dir­si ti fan­no uo­mo una per­so­na che non sia una in­de­cen­te men­zo­gna lo so che se ci aves­si pen­sa­to pri­ma oh! ma in un an­no mae­stri mu­ra­to­ri del­la ser­ra mo­re­sca car­pen­tie­ri in­ge­gne­ri ci­vi­li fa­le­gna­mi di gran­de no­mea cor­ni­ciai per le sa­cre rap­pre­sen­ta­zio­ni del­la san­ta chie­sa tec­ni­ci del suo­no mec­ca­ni­ci tas­si­sti au­ti­sti di bus au­ti­sti di tram au­ti­sti di am­bu­lan­ze au­ti­sti di tir au­ti­sti di chec­caz­zo ne so io mer­can­ti in­so­len­ti mer­can­ti ci­ni­ci mer­can­ti in­si­sten­ti mer­can­ti ca­pa­ci fio­rai ro­man­ti­ci in­na­mo­ra­ti vec­chi in­na­mo­ra­ti gio­va­ni in­na­mo­ra­ti bam­bi­ni in­na­mo­ra­ti mor­ti san­tis­si­mis­si­me ma­dri suor Ni­co­let­ta suor Gel­so­mi­na suor Na­dia suor Fa­ti­ma suor Ma­ria Gio­van­na suor Mar­ghe­ri­ta suor An­na suor Eli­sa­bet­ta suor Ma­ria la re­ve­ren­da Ma­dre Co­stan­za la re­ve­ren­da Ma­dre Fa­bio­la Mon­si­gnor Bi­zan­ti­no Fa­bri­zio Ie­ti pa­dre Lu­do­vi­co pa­dre An­drea pa­dre Lo­ren­zo pa­dre An­to­nio pa­dre Fer­di­nan­do pa­dre Car­me­lo pa­dre Mi­che­le pa­dre Co­stan­zo il mol­to re­ve­ren­do Elia il re­ve­ren­do Ned e il re­ve­ren­do Thomp­son del­le vol­te in una gran sfi­la­ta ce­ri­mo­nio­sa gli ad­det­ti a reg­ge­re i fe­re­tri Sig.ra Abe­ti Sig.ra Man­ci­ni Sig. Men­ca­rel­li Sig.ra Fag­gi Sig. Al­ber­tel­li Sig. Lu­cia­ni Sig. Pal­mie­ri Sig. Fer­ran­te Sig.na Ma­ria­ni Sig. Fa­bri­zi Sig. Ci­ril­lo Sig. Lo Ca­scio Sig. Co­stan­ti­ni Sig.ra Mat­tei Sig. Mat­tei il pic­co­lo Pip­po i mor­ti il Sig. avv. Men­ca­rel­li la Sig.ra Pal­mie­ri l’illustrissimo Re­ve­ren­do Elia Co­si­mi e in­fi­ne il po­ve­ro vec­chio Sig. Mat­tei

Ora, men­tre rac­co­glie­va pez­zi del­lo spec­chio, dal cam­po sot­to­stan­te la sua abi­ta­zio­ne ap­par­ve un grup­po di fe­sta­io­li. An­zi no, dei re­li­gio­si for­se. Egli ave­va sem­pre det­to che odia­va i re­li­gio­si. Ep­pu­re guar­dò da lon­ta­no, i ca­pel­li gli si rav­vi­va­ro­no sven­ta­glian­do­si all’aria e il vi­so s’arrossì co­me quel­lo di una bam­bi­na. Gli sem­brò che lo ad­di­tas­se­ro. Ma an­cor più ar­ros­si­to fa­ce­va cen­no con la ma­no che no, an­da­te pu­re sen­za di me, io ho da fa­re, ho da rac­co­glie­re que­sti ve­tri. Ne pe­stò uno. “Ma­ga­ri!” s’infuriò fa­tal­men­te. In un ba­le­no, sor­pre­so di se stes­so, s’infilò i pri­mi pan­ta­lo­ni che ave­va a por­ta­ta di ma­no, do­po­di­ché si pre­ci­pi­tò sul bal­co­ne e si get­tò di pet­to, per­ché co­sì “fa­ce­va pri­ma”, non c’era tem­po per le sca­le e per il por­to­ne, per chiu­de­re a chia­ve la ca­sa e le fi­ne­stre: quel grup­po di al­le­gri gi­tan­ti sa­reb­be po­tu­to spa­ri­re da un mo­men­to all’altro. Ades­so si pen­ti­va di ave­re ama­reg­gia­to Cen­to, si chie­de­va in qua­le ma­re fos­se e a chi – for­se – stes­se par­lan­do di lui a quell’ora. Ma lei era co­me una bam­bi­na e di cer­to si era di­men­ti­ca di quel pic­co­lo ri­cor­do, e lui ave­va smes­so di pen­sa­re al sen­so del­le co­se.

In­tan­to s’accorse d’essersi im­bat­tu­to in una sor­ta di pro­ces­sio­ne. Que­sti an­da­va­no in una di­re­zio­ne a lo­ro ben chia­ra e non v’era mo­do di de­viar­la: sa­reb­be­ro ar­ri­va­ti lì nel gi­ro di uno, due gior­ni.