Academicon
Di Olympia Maas e Valentina Iacovelli | Editing di Jacopo Abballe
Corto-circuiti, Narrazioni rotte
Godere nell’essere umiliati. Ammetterlo a se stessi, agli altri, e godere anche di questo. Cosa c’è di più liberatorio?
Egosione
Di Andrea De Luca Italia e Francesco Galbiati | Editing di Andrea Ferraiuolo
Corto-circuiti, Narrazioni rotte
Intreccio ego-centrico tra due o forse infiniti io; ritratti appena accennati, leggeri, sofisticati, attenti, mai gelidamente analitici.
Les pauvres chercheurs
Di Anonimo Trobadorico | Editing di Alice Migliavacca
Passaggi viscerali, Torre d’avorio
Il confronto metastorico tra un cavaliere medievale e unə dottoratə odierno diventa il punto di partenza per una riflessione solo apparentemente personale, che ben presto diventa monito per una critica al modus operandi dell’Accademia, a favore di un’idea di ricerca e studio diversa.
Qualcosa di rosso
Di Alice Cervia | Editing di Simone La Penna
Corto-circuiti, Narrazioni rotte
Ma non era quella con la scopa ad avere a che fare coi ragazzini demmerda?
Fantasmagorie
Di Sasha Toli | Editing di Alice Migliavacca
Ombre latenti
Toni cupi, dettagli minimali ma determinanti e richiami ad un mondo fantastico sono elementi chiave di questo trittico pittorico che costringe lə fruitorə alla ricerca minuziosa all’interno di dipinti che si vogliono matrioska ironico-simbolica.
Azione liquida
Di Andrea Ferraiuolo | Editing di Jacopo Abballe
Amateur, Ombre latenti
Uno sguardo inquieto su un mondo esploso, un film di gesti spezzati e colori impazziti dove tutto appare fugace e inafferrabile.
Fino all’universale
Di Angelo Passiatore | Editing di Alice Migliavacca
Corto-circuiti, Passaggi viscerali
Un trittico di poesie ossessionate, segnate da traumi e mancanze e accuse feroci. Una lente di ingrandimento sulla vita di uno, che punta però alla totalità, alle ferite dell’universale.
Le pesche
Di Lorenzo Del Corso | Editing di Odissea Di Bernardo
Narrazioni rotte
Un dito che preme sulla buccia di una pesca matura, un coltello lasciato sotto un sedile, un ricordo che si fa carne si succedono all’interno di una narrazione permeata da un rumore di fondo: “tutto ha un prezzo”.
Fumo nei miei occhi
Di Jacopo Abballe | Editing di Simone La Penna
Amateur, Ombre latenti
A cosa ci serve un corpo di carne se possiamo ossessionarci su uno di carta?
Il giovane Bes
Di Apolae | Editing di Jacopo Abballe
Narrazioni rotte
Se clicchi questo racconto sono cavoli tuoi… OK??
Le rive mai sommerse
Di Antonio Amodio | Editing di Alice Migliavacca
Corto-circuiti
Un punto di vista non convenzionale diventa in questo racconto capace di narrare una vita altra solo apparente immobile. Un testo respingente, da approcciare con delicatezza e con la consapevolezza di dover rimanere sempre un passo indietro.
Pensieri, parole, opere e omissioni
Di Sasha Toli | Editing di Andrea Ferraiuolo
Ombre latenti
Scontri indisciplinati fra materie di diverse grandezze, poste sotto al giudizio di un cane re: è la farsa della raffigurazione, ma di una raffigurazione dallo spirito vivo e delirante, “per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa”…
restless calm
Di Maewha Ro | Editing di Jacopo Abballe
Corto-circuiti
Qualcosa sta per accadere in questo ritaglio di calma, in grembo a questa culla, dondolanti al bordo di un precipizio di suoni. Qualcosa di terribile. Forse.
Pareidolie
Di Andrei Costantino Cuciuc | Editing di Simone La Penna
Corto-circuiti, Grafonauta, Ombre latenti
Ritratti che non lo sono. Vuoti che compongono più immagini delle pienezze che dovrebbero delimitare. Un realismo che sarà sempre incompiuto, che potrà solo suggerire e mai mostrare. Un astrattismo sempre disposto a farsi scrutare, riconoscere, segmentare.
Il coso del prete
Di Gian Marco Ferone | Editing di Simone La Penna
Narrazioni rotte
Un narratore odioso; un paesino spoglio di vita; una ragazza acquiescente; una molla organica; un prete silente; una fauna perturbante. A regnare su tutto, una violenza in agguato.
Academicon
Di Olympia Maas e Valentina Iacovelli | Editing di Jacopo Abballe
Corto-circuiti, Narrazioni rotte
Godere nell’essere umiliati. Ammetterlo a se stessi, agli altri, e godere anche di questo. Cosa c’è di più liberatorio?
Egosione
Di Andrea De Luca Italia e Francesco Galbiati | Editing di Andrea Ferraiuolo
Corto-circuiti, Narrazioni rotte
Intreccio ego-centrico tra due o forse infiniti io; ritratti appena accennati, leggeri, sofisticati, attenti, mai gelidamente analitici.
Les pauvres chercheurs
Di Anonimo Trobadorico | Editing di Alice Migliavacca
Passaggi viscerali, Torre d’avorio
Il confronto metastorico tra un cavaliere medievale e unə dottoratə odierno diventa il punto di partenza per una riflessione solo apparentemente personale, che ben presto diventa monito per una critica al modus operandi dell’Accademia, a favore di un’idea di ricerca e studio diversa.
Qualcosa di rosso
Di Alice Cervia | Editing di Simone La Penna
Corto-circuiti, Narrazioni rotte
Ma non era quella con la scopa ad avere a che fare coi ragazzini demmerda?
Fantasmagorie
Di Sasha Toli | Editing di Alice Migliavacca
Ombre latenti
Toni cupi, dettagli minimali ma determinanti e richiami ad un mondo fantastico sono elementi chiave di questo trittico pittorico che costringe lə fruitorə alla ricerca minuziosa all’interno di dipinti che si vogliono matrioska ironico-simbolica.
Azione liquida
Di Andrea Ferraiuolo | Editing di Jacopo Abballe
Amateur, Ombre latenti
Uno sguardo inquieto su un mondo esploso, un film di gesti spezzati e colori impazziti dove tutto appare fugace e inafferrabile.
Fino all’universale
Di Angelo Passiatore | Editing di Alice Migliavacca
Corto-circuiti, Passaggi viscerali
Un trittico di poesie ossessionate, segnate da traumi e mancanze e accuse feroci. Una lente di ingrandimento sulla vita di uno, che punta però alla totalità, alle ferite dell’universale.
Le pesche
Di Lorenzo Del Corso | Editing di Odissea Di Bernardo
Narrazioni rotte
Un dito che preme sulla buccia di una pesca matura, un coltello lasciato sotto un sedile, un ricordo che si fa carne si succedono all’interno di una narrazione permeata da un rumore di fondo: “tutto ha un prezzo”.
Fumo nei miei occhi
Di Jacopo Abballe | Editing di Simone La Penna
Amateur, Ombre latenti
A cosa ci serve un corpo di carne se possiamo ossessionarci su uno di carta?
Il giovane Bes
Di Apolae | Editing di Jacopo Abballe
Narrazioni rotte
Se clicchi questo racconto sono cavoli tuoi… OK??
Le rive mai sommerse
Di Antonio Amodio | Editing di Alice Migliavacca
Corto-circuiti
Un punto di vista non convenzionale diventa in questo racconto capace di narrare una vita altra solo apparente immobile. Un testo respingente, da approcciare con delicatezza e con la consapevolezza di dover rimanere sempre un passo indietro.
Pensieri, parole, opere e omissioni
Di Sasha Toli | Editing di Andrea Ferraiuolo
Ombre latenti
Scontri indisciplinati fra materie di diverse grandezze, poste sotto al giudizio di un cane re: è la farsa della raffigurazione, ma di una raffigurazione dallo spirito vivo e delirante, “per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa”…
restless calm
Di Maewha Ro | Editing di Jacopo Abballe
Corto-circuiti
Qualcosa sta per accadere in questo ritaglio di calma, in grembo a questa culla, dondolanti al bordo di un precipizio di suoni. Qualcosa di terribile. Forse.
Pareidolie
Di Andrei Costantino Cuciuc | Editing di Simone La Penna
Corto-circuiti, Grafonauta, Ombre latenti
Ritratti che non lo sono. Vuoti che compongono più immagini delle pienezze che dovrebbero delimitare. Un realismo che sarà sempre incompiuto, che potrà solo suggerire e mai mostrare. Un astrattismo sempre disposto a farsi scrutare, riconoscere, segmentare.
Il coso del prete
Di Gian Marco Ferone | Editing di Simone La Penna
Narrazioni rotte
Un narratore odioso; un paesino spoglio di vita; una ragazza acquiescente; una molla organica; un prete silente; una fauna perturbante. A regnare su tutto, una violenza in agguato.